Uncategorized

L’area scoperta pertinenziale non comporta ex se la esclusione dalla Tari

Locali ed aree scoperte possono essere escluse dalla tassazione, ma ciò impone al contribuente la prova (obiettivamente quasi impossibile) di inidoneità alla produzione di rifiuto, rimanendo irrilevan…

La Cassazione accoglie il ricorso sull’IMU: lo stato di inagibilità può essere riconosciuto senza dichiarazione formale

Con la sentenza n. 7048 del 17 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che, anche in assenza di una dichiarazione formale di inagibilità, un contribuente può beneficiare della riduzione del 50…

Conciliazione, spese su richiesta

di Sergio TrovatoLa precisazione della Suprema Corte: condanna al pagamento solo su istanza di parte. Compensazione di regola. La deroga va inserita nel verbaleNel processo tributario, in caso di conc…

CUP: la occupazione in via mediata con cavi e condutture per la fornitura di pubblici servizi telefonici

La circostanza che il soggetto appellante disponga di infrastrutture proprie, che erogano il servizio venduto, utilizzando anche le infrastrutture di altro soggetto , unitamente ad altri operatori, no…

IMU e immobili in leasing non restituiti

La Cassazione con la sentenza n. 5447 del 1° marzo 2025 ha chiarito che, per l’IMU, non è determinante la consegna fisica del bene, ma l’esistenza di un vincolo contrattuale che consente all’utilizzat…

Nei casi di casella non valida o non attiva, la notifica si perfeziona al primo invio

La Cassazione ha stabilito che nei casi di notifica tramite pec, ove l’indirizzo risulti non valido o inattivo, non è necessario tentare un secondo invio, decorsi 7 giorni dal primo, ma si può procede…