TASI
MEF – Decreto 29 febbraio 2016 – Aggiornamento coefficienti fabbricati D
Il MEF pubblica il Decreto Direttoriale del 29 febbraio 2016 – Imposta municipale propria (IMU) e Tributo per i servizi indivisibili (TASI) – Fabbricati appartenenti al gruppo catastale D – Aggiorname…
Il Punto di Stefania Zammarchi – TASI 2016: come applicare aliquote e nuove regole
La Legge di Stabilità 2016 ha apportato rilevanti modifiche al presupposto della TASI, ad opera dell’art. 1, comma 14, lett. b), andando così a riformare il comma 669 della legge n. 147/2013.
Risoluzione del Mef sui comodati e le regole di funzionamento della nuova agevolazione
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha da poco rilasciato una risoluzione sui comodati e le regole di funzionamento della nuova agevolazione
Il Punto di Stefania Zammarchi – Imbullonati: arrivano i chiarimenti per la procedura di esenzione
La Legge di Stabilità per l’anno 2016, legge 28 dicembre 2015, n. 208, all’art. 1, commi 21 e seguenti, ha apportato rilevanti modifiche alle disposizioni in ambito di attribuzione della rendita dei f…
TASI: questione delle delibere “tardive” fuori termine
Il TAR Campania su impugnazione del MEF annulla la delibera Tasi adottata nel 2015 fuori termine
Nuova nota del MEF sui comodati
Nuova nota del Ministero delle finanze in ambito IMU – TASI
Nuova versione del modulo di controllo delle dichiarazioni IMU TASI ENC dal 1° febbraio 2016
Dal prossimo 1° febbraio 2016 sarà disponibile la nuova versione 2.0.4 del modulo di controllo delle Dichiarazioni IMU-TASI EnC
Il Commento – L’abolizione della Tasi sull’abitazione principale. Comodati e canoni concordati
Uno degli interventi che caratterizza la manovra fiscale 2016, approvata con la legge 28 dicembre 2015n. 208, è la riduzione della pressione fiscale sull’abitazione principale
Legge di Stabilita’ 2016: novita’ sostanziali per le imposte locali immobiliari
Eliminata la Tasi, per possessore e detentore, sull’abitazione principale non “di lusso”. Base imponibile Imu dimezzata per la casa data in comodato a genitori o figli
IMU & TASI: Stangata da 5 miliardi per le imprese
La CGIA di Mestre rende noto che entro il prossimo 16 dicembre anche gli imprenditori saranno chiamati a versare la seconda rata di Imu e Tasi che complessivamente costerà 5 miliardi di euro