TARES -Listituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi e il soggetto attivo.
Come previsto dall’art. 14, comma 1 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, dal 1° gennaio 2013 è applicabile il nuovo tributo comunale relativo …
TARES: il pagamento slitta a luglio
Nella seduta del 22 gennaio u.s. a Camera ha definitivamente approvato, convertendolo in legge, il d.l. D.L. 14 gennaio 2013, n. 1 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 14 gennaio 2013, n. 11, rec…
Tares: definitivo, slitta a luglio la prima rata
Non c’è pace in Senato per la Tares. Tuttavia pochi minuti fa è stato trovato l’accordo: l’entrata in vigore della tassa non slitta a luglio, come chiesto stamane dalla commissione A…
Rifiuti, bocciato slittamento Tares
ROMA – La commissione Bilancio del Senato boccia lo slittamento a luglio 2013 dell’avvio della Tares dando parere contrario all’emendamento d’Alì al dl rifiuti approvato oggi dalla commis…
Rifiuti, la Tares slitta a luglio
La commissione Ambiente del Senato ha approvato l’emendamento del relatore, Antonio D’Alì, che fa slittare dal primo gennaio al primo luglio 2013 l’avvio della Tares, la nuova tassa sui r…
Tares più cara di 2 miliardi
La Tares, la nuova tassa sui rifiuti, che sostituirà la Tarsu (tassa asporto rifiuti) e la Tia (tariffa igiene ambientale), costerà ai cittadini italiani almeno 2 miliardi di euro in pi&…
Le novità della TARES nella legge di stabilità.
Nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 novembre 2012 è stata pubblicata la legge 24 dicembre 2012, n. 228, ossia la legge di stabilità per l’anno 2013, composta …
Tares, sarà la tassa sui rifiuti la stangata peggiore del 2013: rate e quote
Se davvero la pressione fiscale nel 2013 aumenterà di oltre mezzo punto – dal 44,75 al 45,3% – gran parte di questa fetta sarà dovuta all’arrivo della Tares, la nuova i…
Tares: la tassa sui rifiuti slitta ad aprile dopo le elezioni politiche
Doveva essere la tassa che per prima gli italiani avrebbero dovuto versare nelle casse dell’Erario, doveva essere la prima novità del regime fiscale del 2013 e invece, la Tares, la nuova …
Novità e-book – REGOLAMENTO TARES
E’ disponile per gli abbonati il nuovo e-book: REGOLAMENTO TARES CLICCA QUI PER SCARICARE L’E-BOOK