Commisurazione quota variabile della TARI
Il metodo del conteggio del numero degli svuotamenti dei contenitori risponde legittimamente alla determinazione del calcolo dei rifiuti effettivamente conferiti dall’utente
TARI: accertamento annullabile se carente dei dati identificativi dell’immobile
Deve essere annullato, l’avviso di accertamento Tari che difetti di quegli elementi essenziali per la compiuta identificazione della unità immobiliare e che riporti esclusivamente la via di ubicazione…
La TARI è dovuta per le aree a parcheggio
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una decisione della Suprema Corte che, in materia di TARI, ritiene assoggettate al tributo sui rifiuti le superfici destinate a parcheggio da parte di utenze …
TARI: struttura alberghiera stagionale e riduzione tariffaria
La riduzione tariffaria per l’attività alberghiera stagionale è dovuta in caso di previsione regolamentare anche in mancanza di prova sulla concreta inutilizzabilità della struttura
Aree di parcheggio, Tari dovuta
di SERGIO TROVATO Lo ha stabilito la Suprema Corte: l’assoggettabilità non dipende dalla copertura o meno Si presume che nelle zone frequentate si producano rifiuti
L’annullamento di una delibera TARI non invalida le successive
L’annullamento di una delibera TARI non influenza e non invalida le eventuali delibere successive
TARI: rata a conguaglio 2024 non prima di dicembre
Quali conseguenze ci sono per il Comune in caso di superamento del termine previsto per l’adozione delle tariffe TARI
Nuova proroga TARI e PEF rifiuti al 20 luglio 2024
La Commissione Bilancio ha approvato un emendamento al “decreto coesione” (d.l. 60/2024), che posticipa al 20 luglio 2024 il termine per l’approvazione dei Piani Economici Finanziari (PEF) relativi al…
TARI: dovuta la quota fissa per le superfici produttive di rifiuti speciali
Con l’ordinanza n. 13455 del 15/05/2024 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui, relativamente alle superfici produttive di rifiuti speciali, è comunque dovuta la quota fissa del…
CdS: determinazione del PEF e rapporti con i Comuni
Relativamente alla determinazione del PEF per l’applicazione della TARI l’obbligo di copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio non può essere ipotizzato come la somma dei costi a li…