Pillole di Marcello Quecchia

Tariffe canone unico patrimoniale dopo la legge n. 207/2024 e Telefisco 2025

Durante Telefisco 2025 il Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito due importanti risposte…

Accertamenti per l’imposta di soggiorno

Alcune sentenze delle corti di giustizia tributaria rispetto ad avvisi di accertamento in rettifica …

Accertamenti per l’imposta di soggiorno

Alcune sentenze delle corti di giustizia tributaria rispetto ad avvisi di accertamento in rettifica notificati dai Comuni per l’imposta di soggiorno comportano una riflessione sull’utilizzo esclusivo …

Esercizi da considerare per gli incentivi IMU/TARI al personale dipendente

Appare opportuna la precisazione di quali esercizi si debbano prendere a riferimento per la verifica del maggior accertamento/riscossione, nonché per l’erogazione dell’incentivo al personale

Riscossione tramite concessionaria società in house e conti correnti dedicati

Il concessionario della riscossione che sia una società in house dell’ente locale può riscuotere le entrate affidategli sui propri conti correnti, non dovendo utilizzare i conti dedicati intestati all…

IMU e fabbricati inagibili a seguito di calamità

Possibile disciplinare l’aliquota da applicare ai fabbricati dichiarati inagibili a seguito di calamità

Agevolazione IMU per beni merce acquistati e non costruiti

Gli immobili non costruiti dall’impresa, bensì acquistati, ristrutturati e posti in vendita, possono godere dell’esenzione IMU in esame?

IMU sulle aree fabbricabili utilizzate come cave

La Corte di cassazione conferma un orientamento del giudice di legittimità riguardo alla debenza IMU delle aree classificate come edificabili nello strumento urbanistico, ancorché utilizzate come cave…

Agevolazione IMU per enti non commerciali in caso di uso promiscuo dell’immobile

In caso di uso promiscuo, quando non sia possibile procedere ad una autonoma identificazione catastale, l’agevolazione IMU si applica proporzionalmente alla porzione di immobile destinata all’attività…

Agevolazione IMU per le abitazioni principali per abitazioni contigue

Non può essere estesa ad una abitazione contigua, ma catastalmente separata, l’esenzione IMU per le abitazioni principali, ancorché le due abitazioni siano utilizzate unitariamente.

Ripartizione in ambito sovraccomunale dei costi nei PEF per l’igiene urbana

Per alcuni Comuni, anche dopo la costituzione degli enti di ambito sovraccomunali, il PEF di ciascun Comune dovrebbe contenere solamente i costi attinenti al singolo Comune stesso