Riscossione, i commercialisti analizzano la riforma: focus su notifiche, dilazioni e rottamazione

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commerciali ha elaborato un Documento, del 18 aprile 2025, in cui analizza le principali novità contenute nel decreto delegato di riforma della riscossione e le modalità di riammissione alla definizione agevolata delle cartelle

28 April 2025
Modifica zoom
100%

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il 18 aprile 2025 un documento tecnico che analizza le novità contenute nel decreto delegato di riforma della riscossione.

Tra i temi centrali: il nuovo termine per il tentativo di notifica delle cartelle, l’estensione dell’impugnabilità in caso di notifica irregolare e le modifiche alle regole di dilazione dei pagamenti.

Il documento dedica inoltre spazio alla riscossione verso i coobbligati solidali e alla riapertura della definizione agevolata nota come “rottamazione quater”. Un lavoro utile a chiarire gli effetti concreti del decreto e ad accompagnare professionisti e contribuenti nella transizione normativa.

CORSO DI FORMAZIONE

La riscossione dell’IMU e della TARI nel fallimento, nella liquidazione giudiziale e nel concordato preventivo

Il quadro normativo e giurisprudenziale aggiornato Registrato a Novembre 2024

170.80 €

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento