Notifica
Nulla la notifica tramite posta se il destinatario è irreperibile
Con l’ordinanza n.5979 la Cassazione ha chiarito che la notifica a mezzo posta con raccomandata A.R…
Nei casi di casella non valida o non attiva, la notifica si perfeziona al primo invio
La Cassazione ha stabilito che nei casi di notifica tramite pec, ove l’indirizzo risulti non valido …
La Cassazione chiarisce le nuove regole sull’IMU e le notifiche postali
per quanto riguarda l’IMU, l’esclusione dell’imposta per gli alloggi sociali segue la stessa disciplina prevista per l’abitazione principale, ovvero non richiede l’obbligo di presentare dichiarazioni …
Adesione delle Unioni di Comuni al SEND
Il 27 febbraio, l’Ifel ha diffuso una nota in risposta alle numerose segnalazioni ricevute da parte delle Unioni di Comuni, che hanno riscontrato difficoltà nell’adesione al Servizio Notifiche Digital…
Prova di avvenuta notifica della cartella di pagamento
Con l’ordinanza n. 28373/2024 la Cassazione precisa che il deposito in giudizio della copia fotostatica dell’avviso di ricevimento è sufficiente a dimostrare l’avvenuta notificazione della cartella di…
Spetta all’Ente impositore provare l’invio di più atti in un’unica busta
Laddove si proceda all’invio di più atti con un’unica raccomandata, l’indicazione, da parte dell’agente notificatore del numero di ogni atto nella relata di notifica, sterilizzerà ogni contestazione …
La notifica degli atti tributari e delle violazioni al Codice della Strada
Il corso si pone l’obiettivo di fare il punto sulla notifica degli atti tributari in particolar modo relativamente alle violazioni al Codice della strada
Fusione per incorporazione a chi notifico l’atto impositivo riferito alla società incorporata ?
La fusione per incorporazione estingue la società incorporata dalla data di cancellazione dal registro delle imprese
Nulla la notifica agli eredi dell’ex liquidatore nei casi di società cancellata dal registro delle imprese
La Cassazione ha stabilito che la notifica dell’avviso di accertamento eseguita nei confronti degli eredi dell’ex socio accomandatario e liquidatore di una s.a.s., cancellata dal registro delle impres…
Il domicilio digitale risultante su INI-PEC è valido anche per la notifica degli atti estranei all’attività professionale
L’indirizzo di posta elettronica certificata dei professionisti risultante su INI-PEC può essere utilizzato anche per la notificazione di atti estranei all’attività professionale
Valida la proroga di 85 giorni per la notifica degli accertamenti anche per le annualità successive al 2015
Vi è sospensione dei termini di decadenza per la notifica degli avvisi di accertamento, poiché, successiva alla pubblicazione delle ordinanze di rimessione