News

Comunicazioni alle parti processuali tramite posta elettronica certificata (PEC)

Decreto ministero delle finanze 26 aprile 2012, n. 7425, recante le regole tecniche per l’u tilizzo della posta elettronica certificata all’interno del processo tributario (G.U, 3 maggio 2…

Tutti i tributi. Nuovi importi minimi

Nel Supplemento Ordinario alla G. U. n. 99 del 28 aprile 2012 è stato pubblicata la legge 26 aprile 2012, n. 44, che ha convertito con modificazioni il D. L. 2 marzo 2012, n. 16, recante &rdquo…

Spending review, il testo della bozza del DL approvato nell’ultimo CdM

Pubblichiamo la bozza del decreto legge sulla razionalizzazione delle spesa pubblica, approvata nel consiglio dei ministri del 30 aprile. Il documento, composto da 14 articoli, fissa le norme per proc…

Differimento di termini tributari

Sono stati prorogati i termini per la presentazione del Mod. 730/2012. Sulla base delle nuove scadenze i contribuenti potranno presentare il modello: entro il 16 maggio 2012 al proprio sostituto d’imp…

Spending Review

Resoconto della seduta del Consiglio dei Ministri del 30/4/2012 SPENDING REVIEW Il Consiglio dei Ministri ha esaminato il rapporto sulla spending review “elementi per una revisione della spesa …

Semplificazioni fiscali – il testo coordinato

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012 è stata pubblicata la legge 26 aprile 2012 n. 44 che ha convertito, con modificazioni, il decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urge…

La mancata o invalida notifica di un atto presupposto comporta un vizio della sequenza procedimentale che comporta la nullità dell’atto consequenziale notificato

Con la sentenza n. 4682 del 23 marzo 2012 la Corte di Cassazione ha chiarito, in primo luogo, che l’individuazione della Commissione tributaria di primo grado territorialmente competente non pu&ograve…

Modalità di comunicazione del conto corrente postale dedicato all’incasso dell’addizionale comunale all’IRPEF

Con un comunicato diramato sul proprio sito istituzionale in data 16 aprile 2012, il Ministero dell’interno fornisce nuove istruzioni ai comuni riguardo alle modalità di comunicazione del…

Convegni in evidenza

LE NOVITA’ DELL’IMU IN VISTA DEL VERSAMENTO DELL’ACCONTO 2012 Alla luce delle ultime novità (decreto Liberalizzazioni, decreto Fiscale) e nell’approssimarsi della scaden…

La mancata o invalida notifica di un atto presupposto comporta un vizio della sequenza procedimentale che comporta la nullità dell’atto consequenziale notificato

Con la sentenza n. 4682 del 23 marzo 2012 la Corte di Cassazione ha chiarito, in primo luogo, che l’individuazione della Commissione tributaria di primo grado territorialmente competente non…