Tuttavia, in merito agli oggetti accatastati in categoria “F” è bene esaminare alcune questioni. Tralasciando in questa sede le considerazioni che attengono alle unità in categoria “F/2”, per le quali la Cassazione si è recentemente pronunciata per l’esenzione dalla tassazione ICI, pur in fattispecie ben delineate, preme ora analizzare l’applicazione di ICI, IMU e TASI, per gli oggetti inclusi in categoria F/3 ed F/4, ossia in presenza delle seguenti categorie: F/3 – Unità in corso di costruzione,
F/4 – Unità in corso di definizione.
Le categorie catastali F/3 e F/4, di fatto, proprio perché afferiscono ai fabbricati in corso di costruzione e definizione, sono necessariamente provvisorie, per un periodo che dovrebbe essere compreso fra 6 e 12 mesi, come confermato, mediante la Circolare n. 4/T del 29/10/2009, dallo stessa Agenzia delle Entrate, già Agenzia del Territorio.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento