Imposta Soggiorno

Imposta di soggiorno: dichiarazione annuale non esclude le comunicazioni periodiche previste dai Comuni

Il regolamento comunale istitutivo dell’imposta di soggiorno prevede l’obbligo per i gestori delle strutture ricettive di trasmettere trimestralmente, tramite apposita piattaforma informatica, una com…

Imposta di soggiorno: i gestori delle strutture ricettive non sono agenti contabili

Con la sentenza n. 222 del 5 agosto 2022 la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti Toscana ha affermato che il gestore della struttura ricettiva dopo il D.L. 34/2020 non può più essere consider…

Imposta di soggiorno: gli adempimenti del gestore e le contestazioni a carico dell’ufficio tributi

Sono state riformate le disposizioni della disciplina dell’imposta di soggiorno, cambia in maniera sostanziale il ruolo del gestore delle strutture ricettive, in ragione del fatto che questo è individ…

Il mancato riversamento dell’imposta di soggiorno non è più reato

Si tratta di una delle prime pronunce della Cassazione Penale dopo le modifiche introdotte dalla legge 215/2021, con cui è stata varata una disposizione di interpretazione autentica a carattere retroa…

Imposta di soggiorno: ulteriori ristori per i Comuni relativamente al 2022

Sale così a 150 milioni di euro l’importo complessivamente previsto per il 2022, considerato che l’art. 12 del d.l. 4/2022 ha previsto per il primo trimestre del 2022 un ristoro ai comuni di 100 milio…

Imposta di soggiorno e responsabili d’imposta. Questione inammissibile

Pronuncia della sezioni riunite della Corte dei Conti promossa dalla sezione Emilia e Romagna sulla questione del responsabile d’imposta ai fini dell imposta di soggiorno.

Consiglio di Stato relativo alla destinazione del gettito derivante da imposta di soggiorno

L’imposta di soggiorno può essere commisurata alla classificazione delle strutture ricettive indipendentemente dai prezzi applicati. L’ambito di applicazione non riguarda solo i turisti bensì tutti i …

Imposta di soggiorno e reato di peculato

La Cassazione, conferma la condanna per il delitto di peculato in caso di omesso riversamento al Comune dell’imposta di soggiorno al Comune…

Imposta di soggiorno – nessun aggio ai gestori delle strutture

In merito alle richieste avanzate dai gestori sul riconoscimento di un aggio per l’incasso del tributo, il Tar ha chiarita che nulla è dovuto in quanto trattasi di attività meramente strumentali… …

Imposta soggiorno – illegittimo il rimborso spese per la riscossione dell’imposta di soggiorno

La Corte dei Conti, nega la possibilità di riconoscere delle spese ai gestori delle strutture ricettive mediante una sorta di aggio trattenuto sull’imposta.