Imposta Soggiorno
Accertamenti per l’imposta di soggiorno
Alcune sentenze delle corti di giustizia tributaria rispetto ad avvisi di accertamento in rettifica …
Centrali telefoniche in F7 e rimborso IMU
Si al rimborso IMU per i fabbricati che transitano da categoria catastale imponibile in F7 ma solo d…
Le novità dell’imposta di soggiorno per l’anno d’imposta 2025
Ad opera della Legge 30 dicembre 2023 n. 213 (Legge di Bilancio 2024) è stata prevista una revisione in ambito di imposta di soggiorno che i Comuni potranno adottare in sede di approvazione del prossi…
Turismo: tassa aperta a tutti i Comuni, rincari progressivi
di Giovanni Parente Gianni Trovati – Governo e sindaci a confronto sulla riforma dell’imposta di soggiorno che può entrare in legge di bilancio
Imposta di soggiorno: giurisdizione della Corte dei Conti
Permane la giurisdizione della Corte dei Conti in tema di imposta di soggiorno nel caso in cui l’atto di citazione della Procura Regionale della Corte dei Conti
Imposta di soggiorno: i gestori delle strutture ricettive sono agenti contabili
La questione non è puramente teorica ma ha risvolti concreti rilevanti, perché si tratta di stabilire se i gestori delle strutture ricettive sono obbligati a presentare il conto giudiziale (modello 21…
Imposta di soggiorno: i gestori delle strutture ricettive sono soggetti alla giurisdizione tributaria
Con la sentenza n. 137 del 27/03/2024 la Corte dei Conti ha affermato che, a seguito dell’entrata in vigore della norma di interpretazione autentica dell’articolo 180, comma 3, D.L. n. 34 del 2020 int…
Imposta di soggiorno da riversare ai Comuni anche se non incassata dal cliente
Premesso che il nostro Comune ha istituito l’imposta di soggiorno, si chiede se è possibile, in caso di mancato pagamento dell’imposta di soggiorno da parte del cliente dell’albergo, pretendere dal ge…
Imposta di soggiorno: le strutture ricettive fanno parte del rapporto tributario
Con la pronuncia n. 6187 del 7/3/2024 la Cassazione ha affermato che la disposizione introdotta dal d.l. 34/2020, che qualifica i gestori delle strutture ricettive responsabili del pagamento dell’impo…
Imposta di soggiorno: tariffe al massimo nei comuni in dissesto finanziario
Con la sentenza n. 808 del 4/3/2024 il TAR Sicilia-Catania ha affermato che i comuni in dissesto finanziario sono obbligati ad aumentare al massimo le tariffe delle entrate locali, compresa l’imposta …
Imposta di soggiorno: valide le comunicazioni periodiche dei gestori delle strutture ricettive
Le comunicazioni periodiche, imposte ai gestori delle strutture ricettive, sono compatibili con la presentazione della dichiarazione ministeriale annuale?
Imposta di soggiorno: sulle controversie relative al riversamento decide il giudice tributario
Con la sentenza n. 18866 del 13/12/2023 il TAR Lazio ha affermato che le controversie relative al riversamento ai comuni delle somme pagate dai clienti alle strutture ricettive, a titolo di imposta di…