Legge di bilancio 2023. Le norme di maggiore interesse per gli uffici finanziari degli enti locali
E’ stata pubblicata la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 avente ad oggetto “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”. Qui di segui…
Legge di Bilancio 2023, via libera definitivo dal Senato. IL TESTO FINALE
La Legge di Bilancio 2023 è legge. Il via libera definitivo, dopo il passaggio alla Camera, è arrivato con il voto favorevole in Senato, dove il testo del Ddl è stato approvato con 107 sì, 69 no e una…
Emendamenti ANCI presentati alla nuova legge di Bilancio 2023-2025, in materia di canone unico patrimoniale
Con il presente commento si intende approfondire le questioni che hanno sollecitato ANCI a richiedere alcuni emendamenti in materia di canone unico patrimoniale (CUP) a due anni dalla sua entrata in v…
DDL Bilancio 2023: esenti dall’IMU gli immobili occupati abusivamente
Tra le novità previste dal disegno di legge di bilancio 2023, presentato alla Camera il 29 novembre scorso, si segnala l’esonero dall’IMU per gli immobili occupati abusivamente.
Proposte ANCI e UPI per la Legge di bilancio 2023
Riportiamo il allegato le proposte ANCI presentate durate l’Audizione presso la Commissione bilancio Camera dei deputati sul Ddl Bilancio 2023 lo scorso 2 dicembre 2022.
Proroga al 31 luglio 2022 dei bilanci di previsione, tariffe e regolamenti
Nella seduta del 28 giugno 2022 la Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha deciso di prorogare al 31 luglio il termine per l’adozione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali.
Conversione in legge del decreto “Milleproroghe”: le novità sui tributi locali
Si segnalano le seguenti novità in materia di tributi locali, introdotte in sede di conversione in legge dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini …
Avviato l’iter di approvazione della legge di bilancio 2022: novità sulla riscossione coattiva
Al momento il testo della legge di bilancio 2022 contiene poche novità sul fronte della fiscalità locale, tra cui alcune modifiche sulla governance dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e sul sistema…
Modifica aliquote e tariffe dopo l’approvazione del bilancio di previsione
In ambito di approvazione del bilancio di previsione degli enti locali, va annoverata la procedura da adottare per modificare le aliquote e le tariffe delle entrate della fiscalità locale, dopo che il…
Conferenza stato-citta’ – proroga bilancio al 31 marzo
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali, ha espresso parere favorevole all’ulteriore differimento del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 da parte degli enti locali….