maria suppa

maria suppa

Articoli dell’autore

L’obbligo di insinuazione al passivo del creditore fondiario

Con l’ordinanza n.4643 del 21/02/2025, la Cassazione ribadisce che nell’ambito di una procedura fallimentare il creditore fondiario deve insinuarsi allo stato passivo con le modalità ed i limiti tempo…

L’esclusione dall’IMU dell’abitazione principale è personale

La Corte di cassazione con la recente Ordinanza n. 9280/2025, pubblicata in data 08/04/2025, in merito al trattamento di favore riconosciuto per un fabbricato in comproprietà adibito ad abitazione pri…

L’avviso di accertamento esecutivo “secondario” deve essere motivato se è il primo atto notificato

Con l’ordinanza n. 9091 del 07/04/2025, la Cassazione chiarisce che gli atti della riscossione coattiva non necessitano di una motivazione specifica, gli stessi devono essere però motivati alla stregu…

Esenzione IMU per i beni merce, dichiarazione ogni anno

Cassazione, ordinanza n. 8357 del 20/03/2025

Si trasmettono agli eredi gli interessi maturati sui tributi dovuti dal de cuius

Con l’ordinanza n.8684 del 02/04/2025, la Corte di cassazione stabilisce che sono trasmissibili agli eredi gli interessi maturati sui tributi dovuti dal de cuius, quali accessori di questi ultimi

Alloggi sociali: esenzione dall’IMU solo in presenza di dimora e residenza dell’assegnatario

Con l’ordinanza n.6854 del 14/03/2025, la Cassazione statuisce che l’esclusione dall’IMU per gli alloggi sociali è subordinata alla concreta ed effettiva adibizione dell’alloggio ad abitazione princip…

La prova della notifica degli atti impositivi solo nel giudizio di primo grado

La contestazione della conformità all’originale di un documento prodotto in copia da parte del contribuente, non può avvenire con clausole di stile e generiche ma va operata in modo chiaro e circostan…

L’accettazione tacita dell’eredità ai fini della soggettività passiva IMU e TARI

Per la Cassazione, ai fini dell’accettazione tacita dell’eredità, sono privi di rilevanza tutti quegli atti che, attese la loro natura e finalità, non sono idonei ad esprimere in modo certo l’intenzio…

Pagina 1 di 4