Maria Suppa

Maria Suppa

Articoli dell’autore

La riscossione dei tributi locali nei confronti dell’erede con beneficio d’inventario

I beni ereditari sono vincolati alla soddisfazione dei creditori del de cuius, con la conseguenza che l’erede non può venderli, se non previa autorizzazione da parte del Tribunale e gli Enti impositor…

Non pagano l’IMU i fabbricati collabenti

Con l’ordinanza n.3059 del 06/02/2025, la Cassazione ha affermato che sulle unità collabenti non avendo tali fabbricati una propria rilevanza impositiva in quanto privi di rendita, il tributo non è do…

La domanda di insinuazione al passivo interrompe la prescrizione

Con l’interessante ordinanza n.2685 del 04/02/2025, la Cassazione afferma che la domanda di insinuazione al passivo nel fallimento e nella liquidazione giudiziale interrompe la prescrizione.

Il diniego espresso all’istanza di rimborso non deve essere motivato

Con l’ordinanza n.318 del 08/01/2025, la Cassazione ribadisce che il provvedimento espresso di rigetto non può in alcun modo rivestire la valenza di un provvedimento impositivo

Annullabile l’avviso di accertamento se non sono indicati, in maniera specifica, i mezzi di prova

Con l’ordinanza n. 775 del 25/01/2025, la Cassazione ha chiarito che gli avvisi di accertamento tributari devono indicare specificamente anche i mezzi di prova

Esenzione IMU per le aree edificabili solo in presenza del permesso di costruire

Con l’ord.n. 2364 del 31/01/2025, la Cassazione ha stabilito che ai fini dell’esenzione dall’IMU non è sufficiente la disponibilità di un’area edificabile che sia destinata, in parte, in base al Pian…

Pagina 1 di 2