Una sentenza della C.T.R. di Genova riforma la decisione della C.T.P. in merito al rimborso delle spese, stabilendo che in capo alla parte vittoriosa non possono gravare spese di giudizio. La sentenza, che riguarda l’applicazione dell’aliquota agevolata Ici per immobili dati in locazione, chiarisce che la parte resistente possa costituirsi depositando documenti e controdeduzioni entro il ventesimo giorno precedente la trattazione, ovvero soltanto controdeduzioni entro il decimo giorno precedente la trattazione. Non è prevista alcuna specifica sanzione per l’inosservanza del termine ex art. 23 (richiamato dall’art. 54 d.lgs. n. 546/1992) (Cass. civile, sez. V, sentenza n. 4296 del 2015). Dunque, se il resistente non si costituisce in giudizio entro il sessantesimo giorno dalla conoscenza legale del ricorso, lo stesso non incorrerà nella irricevibilità delle sue difese e delle sue produzioni
Applicazione dell’aliquota agevolata Ici per immobili dati in locazione
Leggi anche
18/04/25
L’onere della prova della destinazione ad abitazione principale grava sempre sul contribuente
La sussistenza dei requisiti di legge per beneficiare dell’esenzione IMU deve essere provata dal con…
Antonio Chiarello
17/04/25
Limiti all’autotutela tributaria
L’Agenzia delle Entrate ha dato rilievo alla sentenza n. 7979 della Corte di Cassazione, che segna u…
16/04/25
16/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento