Accertamento

Obbligo dichiarativo e motivazione degli avvisi di accertamento trattamento fiscale agevolato

In presenza della richiesta di una determinata esenzione, da parte del contribuente, sorge l’obbligo dell’ente impositore di motivare le ragioni dell’ esclusione del beneficio invocato, alla luce dei …

Il termine per l’accertamento dei tributi locali tra contraddittorio e accertamento con adesione

Si approssima la scadenza del 31 dicembre 2024, termine entro il quale gli Enti locali devono notificare i propri avvisi di accertamento, a pena di decadenza

L’attività di accertamento dei tributi locali è soggetta solo alla decadenza e non anche alla prescrizione

La prescrizione, pertanto, nell’ambito dei tributi locali, trova applicazione solo per la fase di riscossione coattiva, con la specificazione che la stessa sarà quella breve quinquennale

Gli effetti sui termini di accertamento della sospensione di 85 giorni di cui all’art.67, d.l.18/2020

L’applicabilità della “proroga” degli 85 giorni alle annualità successive al 2015

Contributo anno 2024 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo

Si allega un prospetto con l’elenco dei comuni beneficiari del contributo in esame

Nuovo accertamento con adesione: termini degli adempimenti e mancata adesione

Se il contribuente ha presentato l’istanza dopo la notifica dell’avviso di accertamento, l’Ufficio non è tenuto a considerare nuovi elementi di fatto

Accertamento con adesione: istituto eliminabile dai Comuni

Il nostro Comune ha introdotto nel regolamento generale delle entrate l’istituto dell’accertamento con adesione, con autonoma disciplina ma richiamando il d.lgs. n. 218/1997. Si chiede se è possibile …

Non impugnabile l’atto di accertamento rettificato in diminuzione

In occasione dell’attività di accertamento di competenza dell’ufficio tributi, il destinatario della contestazione potrebbe presentare apposita istanza di revisione dell’atto per ottenere la riduzione…

Accertamenti dei tributi locali possibili con Google Maps

Con la sentenza n. 1009 del 13/02/2024 la Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio ha affermato che l’avviso di accertamento relativo all’imposta comunale sulla pubblicità è idoneament…