La cassazione si esprime sulle modalità applicative della tassa in presenza di rifiuti speciali: l’avvio al recupero dà diritto a un abbattimento tariffario dovuto dal’ente e che se non applicato, può essere calcolato dal giudice tributario. La presenza di aree che producono rifiuti speciali va invece dichiarato e l’eventuale verbale dei tecnici comunali non sostituisce la dichiarazione.
Rifiuti speciali – Esonero dal pagamento della tassa
La cassazione si esprime sulle modalità applicative della tassa in presenza di rifiuti speciali
Leggi anche
18/04/25
Limiti all’autotutela tributaria
L’Agenzia delle Entrate ha dato rilievo alla sentenza n. 7979 della Corte di Cassazione, che segna u…
16/04/25
16/04/25
L’avviso di accertamento esecutivo “secondario” deve essere motivato se è il primo atto notificato
Con l’ordinanza n. 9091 del 07/04/2025, la Cassazione chiarisce che gli atti della riscossione coatt…
maria suppa
10/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento